Il 24 gennaio 2021, grazie al progetto Erasmus+ ELECTRA – ELECtrotechnical TRainings Abroad due gruppi intraprendono una nuova avventura alla scoperta della Spagna.

Ad attenderli c’è Siviglia, una città colorata, mite, ricca di arte e culture diverse, fin dall’antichità. Comincia così questa avventura, tra le strade piene di arance e l’odore d’incenso, i ragazzi iniziano ad affacciarsi a una nuova cultura, una lingua diversa, a nuove responsabilità.

Ad accoglierli trovano Incoma, il partner locale spagnolo, che li fa accomodare nel suo ufficio situato di fronte a un grazioso patio, nello stile tipico dell’architettura andalusa.

Durante i primi giorni, i ragazzi iniziano a interfacciarsi con la loro prima esperienza di tirocinio, imparando a muoversi per la città. C’è chi ripara computer, chi programma, chi edita video e cura la parte grafica del sito web dell’azienda; chi lavora come tecnico informatico nelle scuole.

L’esperienza prosegue, il gruppo acquisisce pian piano la propria indipendenza, ciò che rappresenta a tutti gli effetti la vita di un adulto: fare la spesa, cucinare, convivere con altre persone lontano da casa, arrivare puntale al lavoro e anche imparare a fare una lavatrice.

Piano piano iniziano anche a immergersi nella cultura andalusa, scoprendo la città (grazie a visite organizzate dal partner) e assaggiando piatti tipici locali, nonostante qualche diffidenza iniziale.

Il clima è mite e piacevole, i giorni passano veloci e tra riflessioni e risate non ci si accorge nemmeno che è già ora di ritornare a casa…

Tra un pensiero e l’altro i ragazzi si chiedono che cosa rimarrà i di questa esperienza? Che cosa hanno imparato? Che cosa significa Erasmus?
L’Erasmus è quando hai paura di partire, perché è la tua prima esperienza, significa confrontarsi una lingua diversa e un paese che non conosci. È quando impari a condividere gli spazi e ad essere autonomo e responsabile.
L’Erasmus è sentirsi come a casa e non avere più la voglia di tornare!
¡HASTA LUEGO SEVILLA!

Lascia un commento